Conoscete il detto “Fritta è buona anche l’aria!”? Sì, vero?! Beh, più che un detto è una certezza ma esiste un fritto più buono in assoluto? Provate questa tempura fatta in casa e fatemelo sapere 😉
Tempura fatta in casa

INGREDIENTI -per tre persone-
100 g di farina di riso oppure di grano
80 g di acqua frizzante fredda
Verdure (carote, zucchine, cetrioli…) o frutta (ananas)
Pesce (gamberi, branzino..)
Olio di semi q.b.
PROCEDIMENTO
Mescolate farina e acqua fredda senza girare troppo. Lo so, vi sembrerà strano e vorrete sbattere tutto con la frusta fino a rendere il composto super omogeneo. Ma no! Dovete lasciarlo grumoso, fidatevi di me.
Mettete la pastella in frigo per un’ora o almeno fino all’utilizzo, poi immergeteci le verdure tagliate a bastoncino e il pesce a pezzetti precedentemente passati nella farina.
Scolate velocemente dalla pastella, senza perderne troppa -il bello della tempura è l’abbondanza di pastella- e friggete subito nell’olio di semi a 170/180 gradi°C. Verso metà cottura, aiutandovi con un cucchiaio, colate dell’altra pastella sui pezzetti in frittura.
Questo trucco vi servirà per rendere la vostra tempura ancora più fedele all’originale (avete fatto caso alla “irregolarità” delle forme? Il segreto è questo passaggio!).
Scolate la vostra tempura fatta in casa su carta assorbente e servitela ben calda!

Se sei finito qui c’è sicuramente un BUON motivo!
Il tuo sostegno è prezioso per Magna e Tes perciò, se ti va, seguimi sui Social (Instagram, Facebook, Youtube, Pinterest) e condividi gli articoli che ti piacciono. E se hai dubbi o vuoi dirmi com’è venuta la ricetta, lascia un commento qui sotto!
Inoltre, per rimanere sempre aggiornato su ricette, guide di viaggio e non solo, iscriviti alla Newsletter di Magna e Tes. Riceverai solo un’email a settimana, ricca di interessanti contenuti da guardare e leggere 🙂
Devi accedere per postare un commento.