Una torta che fa subito Trentino, che profuma di buono ed è un’idea salutare per la merenda di tutta la famiglia. Prepariamo insieme la torta al grano saraceno, farcita con confettura di fragole.
Torta al grano saraceno con confettura
Ingredienti
250 g di burro morbido
250 g di zucchero semolato -va bene anche di canna-
5 uova separate
250 g di farina di grano saraceno
250 g di farina di mandorle
10 g di lievito in polvere per dolci
Un barattolo di confettura di fragole
Procedimento
In una ciotola unite il burro morbido e lo zucchero, cominciate a montare con la planetaria o le fruste elettriche. Dovrete ottenere un composto ben montato e gonfio. A quel punto potrete unire i tuorli.
A parte unite le farine col lievito e, in un’altra ciotola, montate a neve gli albumi.
Unite la montata al burro con le farine e, infine, aggiungete gli albumi delicatamente, mescolando dal basso verso l’alto con una spatola. Versate poi il composto in una tortiera imburrata e infarinata e cuocete a 170°C per circa 50 minuti-un’ora.
Lasciate raffreddare poi tagliate a metà per l’altezza e farcite con confettura di fragole. Cospargete la superficie con zucchero a velo e servite!
Se sei finito qua sul mio blog c’è sicuramente un buon motivo 😀
Il tuo sostegno è prezioso per Magna e Tes, perciò, se ti va, seguici sui Social e condividi i nostri articoli. E se hai dubbi o vuoi dirci com’è venuta la ricetta, lascia un commento qui sotto!
Puoi trovarci su Instagram, su Facebook , su Youtube, Twitter e Pinterest. Dai un’occhiata e unisciti a noi!
Inoltre, per rimanere sempre aggiornato sulle nostre ricette, sulle nostre guide di viaggio e in generale su ciò che combiniamo, iscriviti alla Newsletter di Magna e Tes. Riceverai solo un’email a settimana, ricca di interessanti contenuti da guardare e leggere 🙂
Devi accedere per postare un commento.